La Direzione Generale per la Motorizzazione ha aggiornato l’elenco delle aziende che hanno richiesto e ottenuto la deroga al DM 20/2013 sui sistemi ruote.
Le aziende che inizialmente hanno ottenuto la deroga sono: ALCAR ITALIA, AMBROSETTI RUOTE, ARCASTING, FONDMETAL, MAK, OZ, UNIWHEELS (distribuito in Italia da THREEFACE TUNING), a cui ora si sono aggiunte: ACACIA, ETA BETA, MOMO, MW AFTERMARKET.
La deroga al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – DM 20/2013 – è stata disposta con il Decreto del Capo del Dipartimento del 24 febbraio 2015 che prende in considerazione la necessità di commercializzazione le ruote in stock (non conformi al DM 20), disponendo che le ruote non omologate prodotte e importate sul territorio della Comunità europea entro il 30 novembre 2014 potranno essere commercializzate in Italia entro il 30 settembre 2015.
La deroga è limitata ai costruttori di ruote riconosciuti idonei alla produzione in serie dalla direzione generale per la Motorizzazione o da un Centro prova autoveicoli. I costruttori dei sistemi, in possesso dei requisiti richiesti, presentano domanda di deroga alla direzione generale per la Motorizzazione per la messa in commercio, sul territorio nazionale, delle ruote prodotte. La domanda contiene l’elenco dei tipi di ruote, individuati per codice ruota, denominazione commerciale e misura, e i relativi quantitativi presenti sul territorio dell’Unione europea per i quali è richiesta la deroga.
L’elenco dinamico dei costruttori è pubblicato sul sito www.mit.gov.it.
ASSORUOTE, che ha fortemente voluto una regolamentazione del settore ruote, ha contribuito attivamente alla messa a regime del Decreto 20, ai chiarimenti sulla materia e continua a lavorare per la completa armonizzazione della normativa ed un’applicazione corretta nel mercato.