Assoruote (Associazione Italiana Produttori Ruote) ha dato la notizia della deroga alle prescrizioni del Decreto 20/2013 disciplinante i sistemi ruote (omologazione e light tuning).
La deroga è stata comunicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con circolare del 18 febbraio 2015.
Il provvedimento, che mutua l’istituto di deroga “di fine serie” dei veicoli, tiene conto delle considerazioni di Assoruote sul perdurare della crisi economica, sulla contrazione del mercato di settore e sulle tempistiche “fisiologiche” necessarie al completamento delle procedure di omologazione.
Il Decreto 20/2013, proprio a causa delle difficoltà tecniche e pratiche per andare a regime, era stato oggetto di proroga al 1 gennaio 2015. Le tempistiche necessarie alle procedure di omologazione e la congiuntura economica hanno reso però necessario un ulteriore intervento di differimento che si concretizza in una deroga alle prescrizioni del Decreto 20 per la commercializzazione sul territorio nazionale delle ruote in stock fino al 30 settembre 2015.
La circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti specifica che: “la deroga può essere richiesta unicamente dai produttori di ruote accreditati per la produzione in serie presso la Direzione Generale per la motorizzazione o presso un Centro Prova Autoveicoli (…) e può riguardare solamente le ruote in stock, prodotte e importate sul territorio della Comunità europea entro il 30 novembre 2014, le quali potranno essere commercializzate fino al 30 settembre 2015”.
La Direzione generale per la Motorizzazione predisporrà un elenco dei Costruttori che hanno richiesto e ottenuto la deroga e che sarà pubblicato sul sito www.mit.gov.it.
Assoruote accoglie con favore questa deroga non solo in quanto necessaria, ma anche perché espressione concreta della possibile collaborazione positiva tra legislatore e imprese serie che lavorano per la qualità e sicurezza e che hanno fortemente voluto la regolamentazione dei sistemi ruote.
Per saperne di più