Assoruote ha costantemente tenuto i riflettori accessi sul DM 20/2013, conosciuto anche come Decreto Ruote.
L’Associazione ha ritenuto strategico dialogare con gli operatori del settore, soprattutto i gommisti, affinché diventino padroni delle nuove regole: la qualità del prodotto è inevitabilmente legata alla qualità del professionista. Altrettanto importante informare i consumatori e dedicare loro messaggi mirati, focalizzando sui punti essenziali di questo grande cambiamento, in modo da procedere tutti insieme in sicurezza e nella piena legalità. Tutto questo con l’obiettivo di ‘fare sistema’ per un approccio evolutivo del mercato.
In prossimità dell’omologazione obbligatoria delle ruote a pieno regime – dal 1 ottobre 2015 è possibile vendere in Italia solo ruote per auto e fuoristrada omologate NAD o ECE 124 -, è nata una nuova campagna di comunicazione che vede riuniti molti operatori del settore: ‘Operazione Ruote in Regola’. Questa l’iniziativa dedicata ai consumatori, promossa da ASSORUOTE e FEDERPNEUS in collaborazione con ALCAR, FONDMETAL, MAK, MW e MOMO. Quotidiani e Radio sono gli strumenti di questa campagna informativa che spiega all’automobilista cosa poter e dover fare quando acquista le ruote per la propria auto o fuoristrada.
E’ possibile trovare la campagna di comunicazione ‘Operazione Ruote in Regola’ su assoruote.it, in homepage.